
Vacanza estiva in Alto Adige
Sul versante soleggiato delle Alpi
Le vacanze estive all’Hotel Baumwirt in Alto Adige sono sinonimo di felicità allo stato puro. Il piccolo grande hotel delle coccole sorge sotto all’Alpe di Siusi in località S. Michele, a Castelrotto. Accomodatevi nelle nostre camere e suite rustiche e accoglienti, godetevi un’incantevole esperienza del benessere e gustate le nostre deliziose specialità gourmet. Nel pacchetto è incluso un magnifico panorama sulle imponenti cime perlacee delle Dolomiti.
Estate sull' Alpe di Siuis
nel patrimonio del mondo UNESCO
Situato sotto all’Alpe di Siusi, l’Hotel Baumwirt è la base ideale per una vacanza estiva in montagna. Che si tratti di escursioni, trekking o mountain bike, vi aspettano autentici panorami da sogno, e di sera l’affascinante paesaggio risplende nella luce di incantevoli tramonti: felicità garantita.

Vacanze estive sulle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità
La vista offerta dall’Hotel Baumwirt è mozzafiato. Dopotutto non c’è da sorprendersi, visto che il piccolo grande hotel delle coccole sorge proprio sotto all’Alpe di Siusi nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO. Nelle immediate vicinanze svettano le cime dello Sciliar, del Catinaccio e del Gruppo del Sassolungo, mentre la vicina Val Gardena incanta gli occhi con la bellezza del Parco Naturale Puez-Odle e del Sella. Il paesaggio ricco di sfumature invita a trascorrere una vacanza attiva sui monti.
Altrettanto bello è restare in silenzio a contemplare il paesaggio. I prati pieni di fiori colorati, i pascoli verdi di montagna e il cielo azzurro in contrasto con il grigio chiaro delle Dolomiti sono splendidamente fotogenici e nelle giornate limpide lo sguardo si estende a tutto l’arco alpino.
Vacanze attive in montagna
L’estate è ideale per una vacanza attiva in montagna. Le Dolomiti e l’Alpe di Siusi offrono le migliori condizioni per un soggiorno di questo genere. Sentite sulla vostra pelle la forza infusa dalla natura altoatesina. Ricaricate le energie con una camminata in montagna e respirate l’aria buona e pulita lontano dallo stress, dai ritmi frenetici e dai rumori della quotidianità. Il silenzio dell’Alpe di Siusi compie veri miracoli per l’anima e la mente. E dato che vogliamo riscoprire il nostro benessere generale, fate un regalo al vostro corpo concedendovi anche un po’ di attività sportiva. L’ampio ventaglio di proposte estive per il tempo libero sull’Alpe di Siusi offre qualcosa per tutti i gusti e va dalle escursioni ai tour di trekking, dal nordic walking alle gite in mountain bike, dall’equitazione al nuoto e al golf.
Gli ospiti più coraggiosi potranno avventurarsi anche in un volo col parapendio. Come ben sapete, le vacanze sulle montagne altoatesine mettono fame. E meno male che ci sono tantissimi rifugi dove poter rifocillarsi con gustose specialità regionali! Concedetevi tutte le pause che volete per abbracciare l’incredibile panorama delle imponenti cime perlacee delle Dolomiti. Al termine di un’intensa giornata l’Hotel Baumwirt di Castelrotto vi accoglierà con le sue confortevoli camere, il suo centro benessere e la sua magnifica cucina gourmet.

A pochi passi dall’Hotel Baumwirt di Castelrotto sorge un vero e proprio paradiso per gli escursionisti: l’Alpe di Siusi. L’altopiano più grande d’Europa è contraddistinto da un’eccezionale varietà di flora e fauna, paesaggi mozzafiato e meravigliosi panorami. Scoprite l’Alpe di Siusi seguendo i tantissimi percorsi escursionistici e facendo una meritata pausa in uno dei numerosi rifugi alpini.
Gustate alcune specialità regionali, come ad esempio il tipico “Speckbrettl”, un tagliere di affettati con pane fresco e deliziosi formaggi. Un rifugio particolarmente apprezzato è quello del Gostner Schwaige, dove viene proposta una cucina di alto livello. Il personale dell’Hotel Baumwirt sarà comunque lieto di fornirvi consigli utili e suggerimenti su tour ed escursioni. Dopo esservi dotati di un buon paio di scarpe, un bastone da trekking e qualcosa da mangiare, potrete andare all’avanscoperta partendo dallo Sciliar fino ad arrivare a Punta Santner e, dopo aver percorso in lungo e in largo il Sassopiatto e il Sassolungo, potrete avventurarvi sull’Alpe di Siusi.

Che si tratti di laghi glaciali, artificiali o laghi alpini dalle acque cristalline, le vacanze estive in Alto Adige hanno sempre qualcosa di speciale da offrire in fatto di divertimento acquatico. Il miglior esempio è offerto dal Laghetto di Fiè, raggiungibile in appena 20 minuti di auto dall’Hotel Baumwirt. Il laghetto profondo 3,5 m, creato nel XVI secolo come vivaio per i pesci, oggi è stato destinato per metà a biotopo protetto, mentre l’altra metà è aperta alla balneazione. Nelle calde giornate estive potrete rinfrescarvi nelle acque del Laghetto di Fiè, ammirando l’incantevole scenario creato dallo Sciliar e da Punta Santner.
Tra gli altri bacini balneabili consigliamo i Laghi di Monticolo ad Appiano, il Lago di Favogna a Magrè, il Lago di Varna, il Lago di Caldaro e il Lago di Costalovara sull’altopiano del Renon. E se non avete voglia di percorrere lunghi tragitti in auto, potete visitare la piscina pubblica della vicina frazione di Telfen o il Mar Dolomit di Ortisei in Val Gardena.

Ritenuto dagli esperti uno dei più bei campi da golf a 18 buche di tutto il Nord Italia, il golfclub offre a turisti e giocatori del posto la possibilità di mettere alla prova le proprie capacità e le caratteristiche tecniche di tutta la struttura.
Ai piedi del massiccio dello Sciliar, adagiati nell’incanto di laghetti, gole, ruscelli e splendide cascate, si estendono lunghi fairways. Oltre alla bellezza del paesaggio, questa struttura curata in maniera eccellente offre anche varie sfide sportive che attirano giocatori di qualsiasi livello.
Situato a 850 metri di altezza, il campo gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da precipitazioni massime di 700-800 ml per mq e correnti di aria calda, che costituiscono condizioni ottimali per una lunga stagione sportiva che va da marzo a novembre. Naturalmente, grazie all’altitudine, anche nei mesi afosi di luglio e agosto non fa così caldo come nel fondovalle.
“Ciascuna delle 18 buche ha una propria caratteristica distintiva”, puntualizza Rudi Knapp, responsabile della scuola di golf nonché professionista con esperienza internazionale, “Un sogno per ogni golfista. Il campo è situato in una posizione ottimale. La piazzola di partenza per la buca (tee) è in posizione leggermente più elevata rispetto al green, in modo tale da sapere sempre cosa ci aspetta”.
Che vogliate iniziare a giocare a golf o migliorare il vostro handicap, il Golfclub Castelrotto/Alpe di Siusi vi riserverà sicuramente una proposta interessante. Presso la scuola di golf diretta da Rudi Knapp si possono frequentare corsi di prova per imparare a muovere i primi passi, ottenere subito l’abilitazione sotto la guida di un esperto professionista o apprendere la strategia giusta da applicare sul campo.
Che il golf sia uno sport da ricchi è un luogo comune superato da tempo. Il Golfclub Castelrotto/Alpe di Siusi si propone, infatti, di avvicinare questo sport al pubblico più vasto possibile. “Ai bambini e ai ragazzi sotto i 18 anni proponiamo l’associazione al club a condizioni estremamente vantaggiose”, dice Kurt Obkircher, presidente del Club e promotore della struttura. Anche le offerte speciali per i 10 anni di associazione, i corsi per principianti e i corsi di prova sono pensati per attrarre sempre nuovi adepti del golf. “Senza dubbio siamo perfettamente attrezzati per soddisfare diverse esigenze, tanto dei golfisti altoatesini che dei turisti in vacanza”, conclude Kurt Obkircher. E il silenzio torna sovrano, tanto che sembra quasi di sentir crescere l’erba…
Golfclub Castelrotto-Alpe di Siusi
Siusi – S. Vigilio 20
I-39040 Castelrotto
info@golfkastelruth.it
Tel. +39 0471 708708
Fax +39 0471 704201