
Giardino benessere "Anna"
nel cuore delle Dolomiti
Il giardino benessere dell’Hotel Baumwirt rappresenta la pausa perfetta per il riposo e il relax. Ritrovare il contatto con se stessi, avvertire il tocco benefico del massaggio, conversare e intanto percepire l’energia al centro del proprio corpo: questo sì che è un vero toccasana per il corpo, l’anima e la mente.
Dopo un’intensa giornata all’insegna dello sport sull’altopiano più grande d’Europa, l’Alpe di Siusi, cosa c’è di più bello che immergersi nell’oasi di pace del nostro centro benessere? Per noi è una gioia immensa potervi aiutare a riscoprire il vero riposo nella straordinaria cornice offerta dalle Dolomiti altoatesine. Grazie alle diverse saune, al bagno di vapore con erbe aromatiche e alla cabina infrarossi vogliamo farvi riavvicinare al vostro io, aiutarvi a sentire la vostra forza interiore e liberarvi dalle inutili preoccupazioni.
L’atmosfera accogliente del nostro giardino benessere “Anna” è un balsamo per l’anima. Libratevi nell’acqua passando dalla piscina panoramica interna con idromassaggio e jetstream nella piscina esterna per godervi la splendida vista sulle montagne dai lettini presenti sul prato. I trattamenti benessere effettuati con i prodotti naturali delle Dolomiti sono un toccasana per il vostro corpo. E nello Spazio del Silenzio troverete la pace e la tranquillità per la vostra mente. Le essenze aromatiche attentamente selezionate e ottenute dalla nostra meravigliosa natura, le preziose erbe alpine e le proprietà curative dei sali contribuiranno a rimettervi subito in sesto per affrontare la routine quotidiana.

Relax e rigenerazione
Nel wellness hotel Baumwirt di Castelrotto il relax e la rigenerazione sono strettamente legati ai massaggi e trattamenti di bellezza offerti dalla nostra Wellness Spa. Quando l’anima sta bene e il corpo viene coccolato con i trattamenti benessere, anche la mente riesce a rilassarsi e a far risplendere la bellezza che è dentro di noi. Per permettervi di riscoprire la vostra gioia di vivere, nel nostro wellness hotel offriamo una serie di massaggi e trattamenti per il corpo attentamente selezionati. Che si tratti di peeling per viso o corpo, massaggi completi o parziali, manicure o pedicure, nei nostri trattamenti wellness ci concentriamo completamente sul vostro benessere.
Utilizziamo principalmente prodotti naturali a base di erbe aromatiche e preziosi sali. Provate la sensazione di rilassamento regalata da un massaggio di riflessologia plantare. I trattamenti con i rulli caldi o la terapia hot stone liberano dalle tensioni e sciolgono la muscolatura. Il massaggio con olio di lavanda ha un effetto calmante, mentre il massaggio con olio di pino mugo ha un’azione rivitalizzante. Ma la cosa più importante è che nel wellness hotel di Castelrotto possiate ritrovare la pace e l’armonia interiore.

Il calore non serve soltanto a farci sentire bene, ma ci regala energia e forza vivificante. Ed è un rimedio assolutamente naturale! Non importa se avvertiamo i primi sintomi di un raffreddore o se, dopo un lungo viaggio in auto, siamo tormentati da dolori alla schiena o ai reni: il calore è di gran lunga una soluzione migliore di un farmaco antidolorifico. Meglio ancora se il calore è generato dai raggi infrarossi – il trattamento per eccellenza se lo scopo è quello di mantenere o di riacquistare un ottimo stato di salute.
Durante una seduta di 10-20 minuti nella cabina a infrarossi, si producono una grande quantità di ormoni della felicità, ci si sente in forma e contenti, proprio come dopo aver fatto jogging.

Vivere il piacere autentico dell’acqua nella nostra vasca panoramica indoor/outdoor con idromassaggio, specie in inverno, quando, dalla vasca interna, si esce per immergersi nella vasca esterna riscaldata, nuotando di fronte al magico panorama delle Dolomiti dell’Alto Adige.

Piscina panoramica scoperta (29°) con impianto jet stream.

Molto più di una semplice doccia
Un gioco affascinante di acqua, luci e colori, unito a getti di vapori profumati, che vi preparerà a un viaggio dei sensi nel nostro giardino benessere.
Grazie al gioco cangiante di luci, profumi e colori, la doccia emozionale agisce con effetti benefici su tutto l’apparato sensoriale mentre la pressione dell’acqua massaggia il corpo, liberandolo dalle tensioni muscolari.

Dopo una splendida giornata sui monti delle Dolomiti, cosa c’è di più bello di lasciarsi andare al riposo assoluto e ripensare alle meravigliose sensazioni vissute durante il giorno?
Dopo esservi perfettamente rilassati nel giardino benessere Anna, nel nostro spazio del silenzio troverete un’oasi di pace e tranquillità.
Ampia scelta di tisane
Uno spazio del silenzio attrezzato con comodi lettini, dove potrete gustare tante tisane diverse e bere la frizzante acqua di sorgente della casa.

La sauna serve anzitutto a irrobustire l’organismo contro le malattie da raffreddamento, ma in alcuni casi può funzionare anche come applicazione terapeutica, per esempio in caso di disturbi del sistema neurovegetativo.
Tutti i tipi di sauna contribuiscono in genere al relax e alla distensione e dunque agiscono positivamente contro lo stress quotidiano.
La seduta in sauna garantisce un riposo rigenerante e ci fornisce nuove energie per affrontare le nostre giornate. L’uso regolare della sauna rafforza le nostre difese immunitarie, purifica la pelle e ci regala un aspetto radioso. Soprattutto per le persone di età avanzata la sauna è un ottimo rimedio anti-aging. L’effetto della sauna è coadiuvato da un elevato potere disintossicante.
Sauna finlandese
La temperatura del corpo viene portata a 39° C mentre la “febbre artificiale” della fase di sudorazione agisce all’interno del corpo come se questo fosse in preda a una vera febbre, ossia distruggendo gli agenti patogeni attraverso il rialzo di temperatura.
Oltre ad una serie di effetti fisiologici quali l’abbassamento della pressione, la stimolazione di circolazione, metabolismo, sistema immunitario e respirazione, l’alternanza di calore (sauna) e di freddo (bagno d’acqua fresca) rilassa la muscolatura e regala una sensazione di profondo benessere.
La seduta in sauna ha effetti benefici anche sulla pelle e rallenta l’invecchiamento cutaneo. La pelle reagisce immediatamente dopo essere entrati in sauna: i vasi capillari si dilatano, l’irrorazione sanguigna aumenta e dopo ca. 15 minuti la temperatura superficiale sale a 40-42°C. Durante la fase di raffreddamento, i vasi si restringono per l’azione dell’acqua fredda (“allenamento” dei vasi sanguigni).
Una sana sudata nonché i ripetuti trattamenti d’acqua rappresentano inoltre un modo particolarmente efficace ma dolce di purificare e detergere il proprio corpo, rimuovendo lo strato corneo della pelle ed eliminando le cellule morte. Grazie all’attivazione delle ghiandole sudoripare e all’accumulo d’acqua nello strato corneo, si ottengono ottimi risultati soprattutto nelle pelli secche.
Sauna Bio
La biosauna viene anche chiamata sauna a bassa temperatura. Con un’umidità dell’aria pari al 50% circa e una temperatura media di 55°-60°C, questa sauna agisce molto delicatamente sulla circolazione.
La biosauna è la versione light della classica sauna finlandese e ha effetti benefici sia sulla pelle che sulla salute.
Il calore gradevole, il profumo dell’eucalipto e l’ambiente naturale fanno di questa sauna un vero toccasana per la salute e un’esperienza di puro benessere. La benefica sudata, alternata al getto d’acqua fresca, stimola non solo la vostra circolazione ma anche il vostro metabolismo.
Bagno di vapore alle erbe
Avvolti in un piacevole tepore, ci si scrolla di dosso stress e tensioni, mentre di tanto in tanto il mastello rovescia l’acqua sulle erbe calde, che sprigionano così i loro morbidi vapori.
Il bagno di vapore è una vera alternativa alla sauna soprattutto dopo l’attività fisica per dare al corpo il tempo di rigenerarsi e di trarre beneficio dal calore e dagli oli essenziali che agiscono positivamente sulla respirazione e sull’umore – non c’è modo migliore per terminare una giornata attiva nel cuore delle Dolomiti.